E’ stato recentemente pubblicato il volume CTU Code – a quick guide, scaricabile qui:
CTU Code – a quick guide | ![]() |
Il volume nasce da una collaborazione tra importanti soggetti che ruotano intorno alla logistica, al mondo dei container e dunque alla sicurezza del carico, tra cui COA – Container Owners Association, Global Shippers Forum, ICHCA – International Cargo Handling Coordination Association, TT Club, World Shipping Council.
Si tratta di una guida sintetica ideata per fornire agli operatori la giusta chiave di lettura del Codice CTU. Quest’ultimo è infatti una guida molto corposa, prevede un volume principale e una serie di allegati raccolti nell’Informative material. I temi trattati non riguardano infatti solo il corretto fissaggio del carico. Ma anche tutti gli aspetti legati alla responsabilità degli operatori, la scelta della corretta unità di trasporto, le disposizioni da osservare in fase di pianificazione del carico e così via.
La guida rapida al CTU Code riassume quindi i concetti fondamentali per ciascun argomento, e riporta il riferimento al capitolo specifico del Codice CTU. Questo rimane infatti lo strumento fondamentale per approfondire adeguatamente ciascuna tematica.
Nella premessa si legge che a causa dell’applicazione non corretta delle disposizioni del Codice CTU si registrano extra costi pari a 6 miliardi di dollari ogni anno! Non si parla però solo di inadempienze legate ad un cattivo imballaggio o errato fissaggio del carico. Sono considerati infatti anche tutti gli aspetti legati ad una scarsa comunicazione tra i soggetti impegnati nella filiera logistica.