Vai al contenuto
Home » Unità di trasporto (Cargo transport unit)

Unità di trasporto (Cargo transport unit)

Il mezzo di trasporto più adatto alla merce

La scelta dell’unità di trasporto condiziona l’efficienza dell’attività e il livello di sicurezza.

Ci sono molteplici fattori che influenzano la scelta, tra cui i principali sono:

Tipologia della merce da trasportare:

  • dimensione, forma, massa complessiva del carico
  • possibilità di impilamento dei colli
  • particolari requisiti della merce in termini di protezione dalle intemperie, temperatura e umidità

Modalità di trasporto:

  • stradale
  • ferroviario
  • marittimo
  • intermodale, che combina insieme più modalità

Ulteriori specifiche per il trasporto previsto:

  • distanza e tipologia del percorso
  • carico e scarico completi alla partenza e all’arrivo oppure carichi e scarichi parziali lungo il percorso

Incrociando tali parametri è possibile scegliere di volta in volta l’unità di trasporto che meglio si adatta alle esigenze, con l’intento di massimizzare l’efficacia del trasporto contenendo tempi e costi.

Tipologie di unità di trasporto

In linea generale, le unità di trasporto possono essere suddivise in tre famiglie:

Veicolo (autocarro, rimorchio, trattore e semirimorchio): è la soluzione più utilizzata per il trasporto stradale. Un veicolo, nel suo insieme, può essere costituito da un autocarro, oppure da un complesso costituito da trattore più semirimorchio oppure motrice più rimorchio. Inoltre, con riferimento al fissaggio del carico, risultano particolarmente importanti i veicoli omologati secondo la norma EN 12642, con struttura rinforzata appositamente progettata per trattenere il carico, e i veicoli muniti di punti di ancoraggio conformi alla norma EN 12640.

Container: è un dispositivo progettato per il trasporto intermodale, che può essere trasferito senza rottura di carico da un veicolo stradale porta container ad un veicolo ferroviario, oppure può essere caricato su una nave porta container. Si tratta di un’unità di trasporto in genere impilabile, le cui specifiche costruttive sono contenute nella norma ISO 1496.

Cassa mobile: è un dispositivo utilizzato per il trasporto stradale e ferroviario, le cui specifiche costruttive sono dettate dalla norma EN 284, mentre le disposizioni di prova sono dettate dalla norma EN 283. In genere non è un’unità di trasporto impilabile.

Indipendentemente dalla scelta, in fase di progettazione del carico si deve considerare il bilanciamento dell’unità di trasporto nel rispetto del piano di ripartizione del carico.