Vai al contenuto

IL PORTALE ITALIANO PER IL

TRASPORTO SICURO DELLE MERCI

Tutte le informazioni che ti servono suddivise per aree tematiche

Leggi & norme

Aspetti legali

Quali sono le responsabilità in capo al “caricatore”? Come si devono regolamentare i rapporti tra i vari soggetti della filiera logistica?

Attività di imballo

Attività di imballo

La sicurezza del carico inizia dall’attività di imballo. Come si sceglie un imballaggio adeguato? Come si effettua una corretta palettizzazione?

Unità di trasporto

Unità di trasporto

Autocarri, container, casse mobili, quale scegliere per un trasporto in tutta sicurezza? Esistono veicoli omologati per il fissaggio del carico?

Fissaggio del carico

Fissaggio del carico

Ancoraggio, bloccaggio, serraggio… come calcolare il fissaggio secondo la norma EN 12195-1? Come rispettare la Direttiva 2014/47/UE?

Esempi fissaggio del carico

Un’ampia raccolta di esempi di fissaggio del carico

In questa sezione sono riportati numerosi esempi che mostrano come calcolare il fissaggio del carico secondo le disposizioni previste dalla norma EN 12195-1 e dalle Linee guida europee sulle migliori pratiche per la fissazione del carico.

Linee guida & modulistica

E in più check list e modulistica per la fissazione del carico.

Tutte le più importanti linee guida sulla sicurezza del carico, suddivise per modalità di trasporto e categorie merceologiche.

Linee guida e manuali

News

Aggiornamenti e approfondimenti sulla sicurezza del carico

Chi siamo

Foto Flavio Della Nina

Laureato in Ingegneria dei veicoli terrestri, da anni mi occupo di sicurezza del carico, con particolare riguardo all’applicazione della norma EN 12195-1.

Mettiti in contatto