Contenuti
EN 12640, le specifiche per i punti di ancoraggio
La norma EN 12640, punti di ancoraggio sui veicoli commerciali per il trasporto di merci, costituisce una norma complementare alla norma EN 12195-2, cinghie di tessuto in fibra chimica, e in definitiva alla norma EN 12195-1, calcolo delle forze di ancoraggio. Quest’ultima infatti consente di calcolare il numero minimo di cinghie da utilizzare per fissare il carico e la tensione minima che queste devono sviluppare.
Tuttavia, se i punti di ancoraggio non sono sufficientemente robusti per resistere all’azione delle cinghie, il fissaggio del carico risulta inefficace e non viene garantita la sicurezza durante il trasporto.
Per scongiurare tale eventualità, la norma EN 12640 specifica i requisiti minimi per i punti di ancoraggio, e prescrive un’etichetta per il veicolo dove vengono indicate le prestazioni minime, in termini di resistenza in daN e di angolo di azione delle cinghie, dei punti di ancoraggio presenti. Queste informazioni consentono di posizionare correttamente gli elementi di ancoraggio.

Esempio di marcatura per punti di ancoraggio secondo la norma EN 12640
Esistono diversi tipi di punti di ancoraggio, si riportano di seguito due esempi tratti da siti specializzati in produzione di sistemi di fissaggio:
Anello su semirimorchio Kögel, vedere pagina del produttore
Barra con occhiello proposta da Kässbohrer, vedere pagina del produttore
Numero e resistenza minimi dei punti di ancoraggio
Le Linee guida europee sulle migliori pratiche di fissazione del carico per il trasporto su strada, in accordo a quanto previsto dalla norma EN 12640, riportano i valori minimi di resistenza per i punti di ancoraggio in funzione della massa massima ammissibile per il veicolo, come riportato nella tabella seguente.
Massa totale del veicolo in tonnellate | Resistenza del punto di ancoraggio in daN |
Da 3,5 a 7,5 | 800 |
Da più di 7,5 a 12,0 | 1000 |
Oltre 12,0 | 2000 (consigliato almeno 4000) |
La norma EN 12640 specifica i requisiti di costruzione e prova dei punti di ancoraggio, per garantire la sicurezza in tutte le condizioni di utilizzo.
I punti di ancoraggio presenti sui veicoli possono avere resistenza anche molto superiore rispetto ai valori indicati in tabella. La foto seguente mostra un punto di ancoraggio con resistenza pari a 7000 daN, idoneo per l’utilizzo delle catene conformi alla norma EN 12195-3.

Punto di ancoraggio conforme alla norma EN 12640
Marcatura dei veicoli
Per facilitare il caricatore, i veicoli provvisti di punti di ancoraggio conformi alla norma EN 12640 riportano una speciale marcatura. Questa indica la resistenza e l’angolo di azione dei punti di ancoraggio. La marcatura deve avere uno sfondo blu e caratteri e bordo bianchi. Di seguito un fac-simile.

Fac-simile marcatura per veicoli con punti di ancoraggio conformi alla norma EN 12640