Vai al contenuto
Home » Novità sui controlli stradali della fissazione del carico!

Novità sui controlli stradali della fissazione del carico!

20 maggio 2018: al via i controlli stradali sulla fissazione del carico!

Dal 20 maggio 2018 è entrata definitivamente in vigore la Direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione, che ha introdotto controlli stradali specifici in materia di fissazione del carico.

I controlli, basati sulla norma EN 12195-1, riguardano i sistemi di fissazione utilizzati, come ad esempio la verifica del numero e della tipologia di cinghie, piuttosto che le caratteristiche degli elementi strutturali dei veicoli utilizzati per la fissazione del carico.

Gli ispettori hanno a disposizione per i controlli la check-list contenuta nell’Allegato III della Direttiva 2014/47/UE, scaricabile qui:

Check-list – Allegato III Direttiva 2014/47/UE

Lo scopo dei controlli è rilevare eventuali carenze nella fissazione del carico che potrebbero provocare danni alle persone, alle cose e all’ambiente. Il carico deve rimanere in posizione anche in caso di manovre di emergenza, come una brusca frenata o lo scartamento di un ostacolo.

E’ necessario dunque adeguarsi alle nuove disposizioni, per non incorrere in sanzioni e garantire la sicurezza del trasporto.

Che aspetti?

Per iniziare