Vai al contenuto
Home » Benvenuto!

Benvenuto!

Benvenuto nel portale italiano dedicato alla sicurezza del carico!

Il sito è rivolto agli operatori impegnati nel fissaggio del carico e nella sicurezza del trasporto delle merci. Tra questi figurano i soggetti che ricoprono il ruolo di committente, caricatore, spedizioniere, vettore.

Effettuare correttamente il fissaggio del carico è un requisito fondamentale per garantire la sicurezza del trasporto e scongiurare danni alle persone, alle cose e all’ambiente.

Un carico non effettuato in maniera adeguata potrebbe spostarsi durante una manovra di emergenza, ad esempio una brusca frenata o lo scartamento di un ostacolo. Questo potrebbe provocare un urto violento del carico contro le pareti dell’unità di trasporto, con conseguente danneggiamento. Nei casi più gravi si può arrivare alla perdita del carico e persino al ribaltamento dell’unità di trasporto.

Perdite di carico

Inoltre, il mancato rispetto delle disposizioni legislative in materia, potrebbe far incorrere in pesanti sanzioni e invalidare la copertura assicurativa. Potrebbero esservi infine risvolti penali in caso di incidenti dovuti ad un non corretto fissaggio del carico con danni alle persone, alle cose o all’ambiente.

I contenuti del sito, organizzati per aree tematiche, forniscono le basi tecnico-legali indispensabili per gli operatori, con particolare riguardo ai controlli tecnici su strada introdotti dalla Direttiva 2014/47/UE in vigore dal 20 maggio 2018

E’ dato ampio spazio inoltre ai casi pratici, esempi utili agli operatori che si trovano ad affrontare la progettazione del fissaggio del carico in accordo alla norma EN 12195-1.

Sono riportati i link a linee guida di settore, ed è disponibile per il download la modulistica di supporto per il fissaggio del carico, composta da una check-list specifica per la verifica del fissaggio del carico e dalle tabelle per il calcolo del fissaggio secondo la norma EN 12195-1.

Buona navigazione!

Per iniziare